Le origini 

La Società Longarello esisteva già  intorno agli anni '70 come pesca sportiva alla canna ma l'attuale Associazione venne fondata il 1 febbraio 1989, quando un gruppo di pescatori, unendo le proprie licenze di pesca, ricevette dall'Autorità Portuale il visto per fondare Il Gruppo Pescatori Dilettanti Longarello. La prima sede sarà una baracca in legno di proprietà del socio Lorenzo Risso. Il nome Longarello deriva, secondo M.Vinzoni cartografo del '700, da un rio che scorreva nelle vicinanze dell'attuale sede e che oggi dà nome al rione di Pra. Alcuni fondatori erano discendenti da famiglie di pescatori  che svolgevano ancora questa attività, comune a quel tempo a molte famiglie di Pra; alcuni erano costruttori di gozzi e calafati altri ancora salavano acciughe, attività peculiare dei pescatori  praini. Dai primi 15 soci si è giunti  oggi a 200 associati. Come si può vedere nella galleria fotografica sia la sede che il contesto del porticciolo hanno subito negli ultimi anni un notevole cambiamento; in origine esisteva un lungo spiaggione

   

dove le barche erano tirate in secca da verricelli e fra la spiaggia e la ferrovia che la costeggiava sorgevano le caratteristiche baracche di rimessaggio dei pescatori dove venivano riposte le reti e gli attrezzi da pesca. Non era raro vedere le lunghe reti da pesca stese al sole sulla spiaggia e i pescatori ricucirle e prepararle per la prossima cala e donne e bambini che tiravano la risolla dalla riva o i carretti dove le mogli vendevano il pescato . Iniziò poi il riempimento per la costruzione del porto container e successivamente lo spostamento della ferrovia su una massicciata sopraelevata

          

e che attraversando la quale sotto opportuni varchi si raggiunge ora il canale di calma, l'ormeggio delle barche e l'attuale sede della Società.  Dalla fondazione il Presidente è stato il Sig. Sardo Aldo rimasto in carica fino a pochi anni fa, succeduto poi dal Sig. Tortomasi Giuseppe che ancor oggi ricopre  tale  carica. La Società Longarello fa oggi parte dell'Associazione Pra Viva che oltre la nautica ingloba due campi di calcio, una piscina, il Palamare dove si svolgono spettacoli teatrali e serate di ballo e il Gruppo Canottieri .

Elenco dei soci fondatori
Barbieri Francesco, Bevilacqua Costantino, Carta Vincenzo, Casanova Bacci, Casanova Nanni, DiFede Roberto, Fadda Claudio, Franzone Gianmarco, Messina Alberto, Michelini Battistin, Michelini Francesco, Michelini Pasquale, Ottonello Ivano, Porcu Vittorio, Profumo Raffaele, Profumo Giacomo, Quinto Cosimo,  Risso Lorenzo, Sardo Aldo, Sorgoli Franco, Stellacci Michele

Il Consiglio Direttivo

            Presidente                               Tortomasi Giuseppe

            Vice Presidente                        Porcù Francesco

            Cassiere                                   Cauda Bruno

            Amministratore                         Longobardo Salvatore

            Consigliere                                Untuosi Mauro

            Resp. pontili                             Gambino Giovanni

            Resp. Sede e Cucina                  Risso Lorenzo

            Resp. Pontili,Sede,Cucina          Redutto Carlo